FAQ
Nel processo HSR, la gomma viene sottoposta ad una serie di sollecitazioni elevate di taglio ed estensione che costituiscono un mezzo efficace per rompere selettivamente i collegamenti di capillarizzazione.
Tale gomma trasformata può essere reintegrata nella formulazione originale della gomma.
Ad eccezione della gomma siliconata, tutte le mescole in gomma possono essere trattate con maggiore o minore successo. Contattateci per eseguire un test con le vostre mescole.
Dipende dalle proprietà meccaniche attese del prodotto finale. Sulla base della nostra esperienza, possiamo aggiungere in tutta sicurezza fino al 20-30% del materiale rigenerato evidenziando una modifica inferiore al 5-10% delle proprietà meccaniche del prodotto vulcanizzato (rispetto al prodotto originale senza gomma rigenerata). È possibile migliorare questi risultati modificando la formulazione. Contattateci per eseguire un test con le vostre mescole.
Sebbene non sia una procedura obbligatoria, apportare alcune lievi modifiche alla formulazione permetterà di compensare le perdite sui sistemi di vulcanizzazione e di plastificazione del materiale rigenerato.
Questa domanda esprime il timore che l’utilizzo ripetuto della stessa gomma porti ad un degrado della qualità del prodotto. Tale rischio è quasi inesistente.
La tabella di seguito indica la composizione dei diversi lotti di gomma che utilizzano il 20% (o 20 kg in questo caso) di gomma rigenerata.
Come si può vedere, supponendo una mescola omogenea, la quantità di gomma che proviene dal primo lotto di origine diminuirà rapidamente. Il primo lotto presenterà 20 kg di mescola rigenerata, il secondo 4 kg, il terzo 800 g e il sesto circa 10 grammi di gomma proveniente dal lotto originale.
|
Composizione riciclata per numero di lotto |
|||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
|
Gomma del lotto 0 |
20,00 |
4,00 |
0,80 |
0,16 |
0,03 |
0,01 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
Gomma del lotto 1 |
|
16,00 |
3,20 |
0,64 |
0,13 |
0,03 |
0,01 |
0,00 |
0,00 |
0,00 |
Gomma del lotto 2 |
|
|
16,00 |
3,20 |
0,64 |
0,13 |
0,03 |
0,01 |
0,00 |
0,00 |
Gomma del lotto 3 |
|
|
|
16,00 |
3,20 |
0,64 |
0,13 |
0,03 |
0,01 |
0,00 |
Gomma del lotto 4 |
|
|
|
|
16,00 |
3,20 |
0,64 |
0,13 |
0,03 |
0,01 |
Gomma del lotto 5 |
|
|
|
|
|
16,00 |
3,20 |
0,64 |
0,13 |
0,03 |
Gomma del lotto 6 |
|
|
|
|
|
|
16,00 |
3,20 |
0,64 |
0,13 |
Gomma del lotto 7 |
|
|
|
|
|
|
|
16,00 |
3,20 |
0,64 |
Gomma del lotto 8 |
|
|
|
|
|
|
|
|
16,00 |
3,20 |
Gomma del lotto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
16,00 |
Gomma del lotto 10 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gomma vergine |
80 |
80 |
80 |
80 |
80 |
80 |
80 |
80 |
80 |
80 |
Totale (kg) |
100 |
100 |
100 |
100 |
100 |
100 |
100 |
100 |
100 |
100 |
Il prezzo della nostra soluzione può variare da 200.000 a 500.000 Euro, in funzione del livello di automatizzazione e delle opzioni necessarie.
La risposta a questa domanda dipende dal numero di ore di produzione l’anno, dal prezzo al kg della formulazione della gomma, dal costo di smaltimento degli scarti di gomma e da altri aspetti.
In media possiamo dire che il costo della gomma rigenerata HSR varia tra 1,3 e 1,8 €/kg. Nella maggior parte dei casi è possibile evidenziare risparmi a partire al primo anno di utilizzo.
Contattateci per creare uno studio relativo al ritorno sull’investimento basato sulla vostra situazione.
Prima di tutto ai trasformatori di elastomeri, in particolare a quelli che fabbricano le proprie mescole. In secondo luogo ai compoundatori, cioè ai fornitori di mescole di gomma.
Si, abbiamo installato una linea completa di dimostrazione presso la nostra sede di Lione, in Francia. Contattateci per pianificare una visita!
No. È importante notare come questa applicazione non sia adatta al riciclo degli pneumatici!