Rigenerazione della gomma

La gomma naturale (NR) viene raccolta a partire dal lattice derivato dai frutti dell’albero della gomma (la pianta commerciale standard è l’Hevea brasiliensis)

albero della gomma|gomma ed elastomeri

 

Viene praticata un'incisione nell’albero e strisce sottili di scorza vengono tagliate per favorire lo scolo del lattice che viene successivamente raccolto in una coppetta. La profondità della coppa è essenziale per garantire lo scolo corretto danneggiando l’albero il meno possibile.

Un tipico albero della gomma standard produrrà circa 2 kg di gomma l’anno, impiegando da 5 a 10 anni per raggiungere la fase della raccolta che dura generalmente da 20 a 25 anni.  



produzione di gomma naturale |NR

 

Una piantagione è spesso composta da 250 alberi per ettaro che producono circa 500 kg per ettaro e l’anno, anche se, in alcune regioni, determinate varietà migliorate possono produrre oltre quattro volte questo volume, cioè circa 2.200 kg per ettaro l’anno.   

 

 

Le principali regioni produttrici sono:  

  • Sud Est Asiatico (Cambogia, Indonesia, Malesia, Myanmar, Filippine, Thailandia e Vietnam
  • altre regioni dell'Asia (tra cui la Cina)
  • Africa e America del sud. 
I fianchi e i battistrada degli pneumatici costituiscono il campo di applicazione principale della gomma naturale e la maggior parte della gomma naturale prodotta viene consumata dall’industria degli pneumatici.
Informazioni supplementari su gomma ed elastomeri: vedere Gomma sintetica